Nata a Carpi il 11 Ottobre 1993, ho iniziato a studiare a 9 anni, presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi – Tonelli, di Carpi, con la professoressa Annamaria Giaquinta. Fin da giovane ho fatto alcuni concorsi nella mia regione. Nel 2012 ho ottenuto il Secondo Premio al Concorso per Giovani Talenti di Città di Guastalla. Mi sono diplomata al Tonelli con buoni risultati e ho deciso di proseguire, specializzandomi nello strumento con il Biennio di Clarinetto presso il medesimo Istituto, conseguendo la Laurea nel 2016. Ho studiato con i Maestri Annamaria Giaquinta, Fabrizio Meloni (primo clarinetto del Teatro La Scala di Milano) e Corrado Giuffredi (primo clarinetto dell’Orchestra Svizzera Italiana).
A 10 anni ho iniziato a suonare nell’Orchestra di Fiati del Conservatorio, diretta dal Professore Massimo Bergamini; nel 2014 abbiamo vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda.
Nello stesso anno ho suonato all’interno dell’Orchestra in un Concerto tenutosi al Teatro Comunale di Carpi, con il solista Marco Pierobon.
Ho suonato con l’Orchestra “Dalla Classica” al Teatro Manzoni di Bologna nel 2014, alcune variazioni sui motivi delle canzoni di Lucio Dalla arrangiate dal Maestro e Direttore dell’Orchestra Beppe D’Onghia; con l’Orchestra “Bononcini” dell’ Istituto Superiore Musicale Vecchi – Tonelli, la Sinfonia n. 4 in Sib Maggiore di Beethoven.
Ho suonato con l’Orchestra “Musica in Villa” a Torino, la Sinfonia n. 40 in Sol Minore KV 550, W. A. Mozart.
Ho suonato anche in diversi ensemble, come in quartetto, quintetto o coro di clarinetti in alcuni eventi o rassegne musicali. Ho eseguito in quartetto alcune importanti arrangiamenti di Ouverture come l’Ouverture delle nozze di Figaro, l’Ouverture del Barbiere di Siviglia, l’Ouverture del Flauto Magico, in veste di clarinetto basso che ho iniziato a studiare da circa quattro anni.
Da 3 anni insegno nelle scuole private di Carpi e dintorni.